L’Archeotour Società Cooperativa è costituita a Paulilatino l’8 maggio 1987 con l’obiettivo di conservare e valorizzare in chiave produttiva il patrimonio storico, archeologico, culturale ed etnografico del territorio di Paulilatino.

La cooperativa nasce grazie alla passione scaturita nei soci che negli anni precedenti operavano e collaboravano all’interno di associazioni di volontariato quali Pro-loco e Gruppo Archeologico.

Grazie alla passione dei soci per l’archeologia e alle esperienze culturali, ad essa connesse, è maturata l’idea di costituire la Cooperativa Archeotour con l’obiettivo di valorizzare e rendere produttivo il Parco Archeologico di Santa Cristina.


Le attività culturali, grazie alle strutture create dalle Amministrazioni Comunali ma soprattutto attraverso la caparbietà, la fatica e il sacrificio dei soci lavoratori, sono state trasformate in vere e proprie risorse occupazionali, con la consapevole rinuncia, per alcuni, agli studi universitari, al fine di costruire un’attività imprenditoriale simile a poche altre realtà Isolane.

La Società Cooperativa Archeotour oggi costituisce un vero e proprio punto di riferimento, per essere stata una delle poche e pionieristiche Aziende create per la valorizzazione del patrimonio dei beni culturali della Sardegna.

 

Servizi svolti da Archeotour Società Cooperativa:

✅ accoglienza ed informazioni turistico – culturali;
✅ biglietteria;
✅ visite guidate;
✅ bottega dell’artigianato, souvenirs, editoria e prodotti tipici;
✅ bar e ristoro;
✅ rivendita tabacchi e generi di monopolio;
✅ pulizia, custodia e manutenzione del parco archeologico;
✅ museo archeologico – etnografico di Paulilatino;

SU PRENOTAZIONE:

✅ escursioni archeologiche nel territorio di Paulilatino;

✅ laboratori didattici.

Upload Image...

Acquista il tuo biglietto online in pochi clic!