Con questa pagina vogliamo ringraziare e omaggiare tutti voi che avete deciso di partecipare alla “chiamata alle idee” sulla creazione dei loghi relativi al pozzo sacro di Santa Cristina e al museo Palazzo Atzori.

È stato favoloso constatare tanta partecipazione.

Avremmo voluto poterne utilizzare tanti che ci hanno colpito, ma il preferito poteva essere uno solo.

A Te vanno i nostri più sinceri ringraziamenti e la nostra stima per aver preso parte all’operazione e per aver messo il Tuo lavoro e la Tua creatività al servizio di uno dei patrimoni più preziosi della Sardegna.

LOGO VINCITORE POZZO SACRO

Autore: LUCA SCARLATTA

link profilo

Concept

UNIONE DEGLI ELEMENTI

Ho voluto sintetizzare i concetti esposti in un marchio che li racchiuda tutti nello stesso momento.
Questa fusione origina un segno grafico dal sapore arcaico ma moderno per stile e carattere, che vuole ricordare di cosa sono stati capaci i nostri antenati e che vuole trasmettere positività.
I cerchi concentrici rappresentano la precisione con cui il pozzo è stato costruito, il movimento dell’acqua dopo che una goccia l’ha raggiunta e quindi lo scorrere inesorabile del tempo.
Partendo dalla forma trapezoidale dell’ingresso del pozzo, si è rappresentata la scalinata, vero punto di accesso al “portale”.
Il tutto è stato racchiuso dalla traccia del themenos a serratura, raccogliendo un senso di unione, custode degli antichi racconti che questo luogo carico di mistero ed energia ha ancora da narrare.

LOGO VINCITORE museo palazzo atzori

Autore: LUCA SCARLATTA

Concept

Il Museo Etnografico Palazzo Atzori, tra tanti beni, conserva un bene vitale per natura: il Pane.
Il pane artistico sardo è fatto di pasta dura, ed è preparato in diversissime forme, che diventano vere e proprie opere d’arte quando questo pane viene preparato per delle occasioni speciali, in particolar modo per i matrimoni, e le feste religiose più importanti quali Cresime e Battesimi.
A seconda della festività le varie forme del pane vanno da soggetti religiosi, tipo coroncine o croci, oppure animali o fiori se si tratta di avvenimenti festosi.

Ho voluto sintetizzare il significato che hanno tradizione e lavoro in un simbolo che gioca sulla solidità, stilizzando i “pizzichi” caratteristici del pane artistico.
Il segno grafico vuole anche rappresentare le mura del museo, che racchiude i valori della vita agropastorale, simboleggiati dal cerchio all’interno.

TUTTE LE PROPOSTE POZZO SANTA CRISTINA

 

AUTORE

Andrea Milia

link profilo

 

AUTORE

Giacomo Pirosu

link profilo

 

AUTORE

Davide Frongia

link profilo

 

AUTORE

Claudia Cossa

link profilo

 

AUTORE

Edoardo Usai

link profilo

 

AUTORE

Federico Melis

link profilo

 

AUTORE

Francesco Mossa

link profilo

 

AUTORE

Alessandro Ruiu

link profilo

 

AUTORE

Giulia Uccheddu

link profilo

 

AUTORE

Alessia Arca

link profilo

 

AUTORE

Alen Crast

link profilo

 

AUTORE

Giovanni Collu

link profilo

 

AUTORE

Alessia Caria

link profilo

 

AUTORE

Andrea Falchi

link profilo

 

AUTORE

Annalisa Mura

link profilo

 

AUTORE

Aurora Demurtas

link profilo

 

AUTORE

Claudia Piras

link profilo

 

AUTORE

Daniele Marangoni

link profilo

 

AUTORE

Daniele Porcu

link profilo

 

AUTORE

Davide Faedda

link profilo

 

AUTORE

Davide Piana

link profilo

 

AUTORE

Elisa Mura

link profilo

 

AUTORE

Emilio Caddeo

link profilo

 

AUTORE

Enrico Gaspa

link profilo

 

AUTORE

Viola Madau

link profilo

 

AUTORE

nome

link profilo

 

AUTORE

Luca Mureddu

link profilo

 

AUTORE

Matteo Congiu

link profilo

 

AUTORE

Giuliano Sanna

link profilo

 

AUTORE

Gabriele Bichiri

link profilo

 

AUTORE

Giorgia Fara – Luca Nicelli

link profilo

 

AUTORE

Giovanni Unida

link profilo

 

AUTORE

Federica Sardu

link profilo

 

AUTORE

Giuliano Sedda

link profilo

 

AUTORE

Irene Satta

link profilo

 

AUTORE

Stefania Andolfo

link profilo

 

AUTORE

Vittorio Zinco

link profilo

 

AUTORE

Ilaria Muroni

link profilo

 

AUTORE

Martina Nughes

link profilo

 

AUTORE

Samuele Demuru

link profilo

 

AUTORE

Stefania Perduzzu

link profilo

 

AUTORE

Ilenia Piras

link profilo

 

AUTORE

Sara De Pau

link profilo

 

AUTORE

Giuliana Chiello

link profilo

 

AUTORE

Luca Lugas

link profilo

TUTTE LE PROPOSTE MUSEO PALAZZO ATZORI

 

AUTORE

Edoardo Usai

link profilo

 

AUTORE

Federico Melis

link profilo

 

AUTORE

Giacomo Pirosu

link profilo

 

AUTORE

Andrea Milia

link profilo

 

AUTORE

Francesco Mossa

link profilo

 

AUTORE

Alen Crast

link profilo

 

AUTORE

Eleonora Corbu

link profilo

 

AUTORE

Vittorio Canu

link profilo

 

AUTORE

Martina Nughes

link profilo

 

AUTORE

Alberto Crobe

link profilo

 

AUTORE

Alessandro Ruiu

link profilo

 

AUTORE

Annalisa-Mura

link profilo

 

AUTORE

Claudia Piras

link profilo

 

AUTORE

Daniela Campus

link profilo

 

AUTORE

Davide Frongia

link profilo

 

AUTORE

Davide Faedda

link profilo

 

AUTORE

Davide Marangoni

link profilo

 

AUTORE

Elisa Mura

link profilo

 

AUTORE

Emilio Caddeo

link profilo

 

AUTORE

Enrico Gaspa

link profilo

 

AUTORE

Giuliano Sanna

link profilo

 

AUTORE

Ilaria Muroni

link profilo

 

AUTORE

Roberto Serra

link profilo

 

AUTORE

Ilenia Piras

link profilo

 

AUTORE

Luana Fanelli

link profilo

 

AUTORE

Matteo Congiu

link profilo

 

AUTORE

Sara De Pau

link profilo

 

AUTORE

Simone Fiori

link profilo

 

AUTORE

Stefania Andolfo – Francesco Cherchi

link profilo

 

AUTORE

Stefania Uda

link profilo

 

AUTORE

Viola Madau

link profilo